Welfare aziendale e benefit: requisiti per la detassazione

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta all’interpello numero 522 del 13 dicembre 2019, chiarisce quali sono i requisiti e le caratteristiche da rispettare per beneficiare della detassazione nell’ambito del welfare aziendale.

La prima precisazione interessa i destinatari: i benefit devono essere riconosciuti a tutti i dipendenti o a una particolare categoria e in ogni caso non possono essere ad personam, ovvero costituire dei vantaggi solo per alcuni e ben individuati lavoratori.

Il secondo chiarimento riguarda la tipologia di benefit che possono accedere alla detassazione: solo quelli che rientrano tra “opere e servizi aventi finalità di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria o culto”, secondo quanto stabilito dall’art. 100 del TUIR, hanno i requisiti per beneficiarne.

Welcome Welfare
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.